SEMINARIO INTENSIVO SABATO 23 FEBBRAIO , COME COLTIVARE IL TUO BENESSERE ATTRAVERSO LE ARTI ORIENTALI –

COLTIVA LA TUA ARMONIA E IL TUO BENESSERE ATTRAVERSO UN CORSO INTENSIVO DI TRE ORE DOVE TI INSEGNERO’ DEGLI ESERCIZI PRATICI ATTRAVERSO IL KUNG FU E IL TAI CHI CHUAN. SVOLGEREMO ASSIEME UN PERCORSO TEORICO PRATICO INDIVIDUANDO ALCUNE TECNICHE SULLA POSTURA L’ALLINEAMENTO DEL CORPO E DELLA MENTE , LA RESPIRAZIONE E LA MEDITAZIONE . TUTTO […]

Il Tai Chi Chuan , può essere inteso l’arte di praticare la propria energia

  L’arte di coltivare naturalmente la propria energia – Il Tai chi chuan è permeato del pensiero filosofico del Taoista e le sue basi si fondano sulla morbidezza e la flessibilità. Nasce come arte marziale e disciplina per il combattimento, sviluppandosi poi come ginnastica salutare per i corpo e per la mente. La morbidezza e la cedevolezza sono due […]

Le 18 armi bianche del Kung Fu

Nella nostra scuola si pratica l’addestramento alle 18 armi del Kung Fu. La scuola di Kung Fu Shin Dae Woung segue la struttura di apprendimento delle scuole tradizionali. L’addestramento alle armi bianche è inserito all’interno degli otto livelli di apprendimento tradizionali, che solo in parte prevedono l’uso delle armi. Si dice infatti che una qualsiasi […]

La nostra scuola di Kung Fu

La Scuola di Kung Fu di Cagliari offre la possibilità di svolgere vari tipi di allenamento, per una formazione psicofisica completa nelle arti marziali. I nostri corsi, aperti ai principianti e ai più esperti, comprendono diverse tecniche e insegnamenti: respirazione per il rilassamento mente-corpo, metodi per la concentrazione/presenza, ginnastica/preparazione atletica, difesa personale, combattimenti predeterminati, combattimento […]

Le cinque virtù del Kung Fu

Le cinque virtù del Kung Fu sono: SAGGEZZA COMPASSIONE SINCERITÀ CORAGGIO PAZIENZA Al principio di ogni allenamento, nella nostra scuola ripetiamo le cinque virtù del Kung Fu. È un modo per ricordarci di tendere costantemente al miglioramento, pur nella consapevolezza dei nostri limiti. Più del raggiungimento della meta, infatti, conta il sincero tentativo di ottenere […]