Protetto: Mini Corso esclusivo e riservato per i partecipanti sul seminario del benessere
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Sabato 4 novembre a Cagliari si terrà un workshop di difesa personale femminile curato dalla trainer Patrizia Esposito, in collaborazione con Kung Fu Cagliari – Scuola di Kung Fu e Tai Chi “Shin Dae Woung”. Qui puoi ascoltare l’intervista a Patrizia Esposito per Unica Radio. Lo scopo del seminario è di fornire, nell’ambito della legalità, […]
Allenamento speciale per i piccoli iscritti alla Scuola di Kung Fu Cagliari che la scorsa settimana hanno provato le prese e le leve. A tutti il maestro ha spiegato come rimanere ben saldi in piedi e come cercare di far cadere un avversario: una lezione particolarmente efficace visto che una giovanissima allieva, di soli 5 […]
Nella nostra scuola si pratica l’addestramento alle 18 armi del Kung Fu. La scuola di Kung Fu Shin Dae Woung segue la struttura di apprendimento delle scuole tradizionali. L’addestramento alle armi bianche è inserito all’interno degli otto livelli di apprendimento tradizionali, che solo in parte prevedono l’uso delle armi. Si dice infatti che una qualsiasi […]
Il Kung fu stimola la fantasia. Il piccolo Eugenio ha assistito all’allenamento degli adulti e, mentre aspettava la sua mamma, ha deciso di occupare il tempo registrando su un quaderno cosa stava accadendo in sala. “Il maestro spiega a tutti come fare il ponte”, “colpisci, para, para sopra e pugno”, registra il piccolo osservatore che […]
La Scuola di Kung Fu di Cagliari offre la possibilità di svolgere vari tipi di allenamento, per una formazione psicofisica completa nelle arti marziali. I nostri corsi, aperti ai principianti e ai più esperti, comprendono diverse tecniche e insegnamenti: respirazione per il rilassamento mente-corpo, metodi per la concentrazione/presenza, ginnastica/preparazione atletica, difesa personale, combattimenti predeterminati, combattimento […]
Le cinque virtù del Kung Fu sono: SAGGEZZA COMPASSIONE SINCERITÀ CORAGGIO PAZIENZA Al principio di ogni allenamento, nella nostra scuola ripetiamo le cinque virtù del Kung Fu. È un modo per ricordarci di tendere costantemente al miglioramento, pur nella consapevolezza dei nostri limiti. Più del raggiungimento della meta, infatti, conta il sincero tentativo di ottenere […]
“Chi conosce il suo cuore è saggio e solerte e se sei solerte niente è difficile. Infatti chi lancia più volte la palla ha più possibilità di centrare il canestro. A chi è tenace e solerte segue per forza l’appagamento, chi crede sicuramente nel lavoro costante avrà il privilegio della felicità. Un singolo seme può […]
Con l’espressione Kung Fu, in occidente, ci riferiamo comunemente a una varietà di stili di arti marziali di origine cinese. Kung Fu, tuttavia, ha in origine un significato più ampio: non indica soltanto la disciplina in senso stretto, ossia la tecnica dei movimenti e l’addestramento che si pratica anche nella nostra scuola, ma anche una […]
Il cerchio, come elemento teorico e simbolico, è di fondamentale importanza nelle arti marziali e in particolare nel Pa Kwa Chang. Diversamente dal combattimento occidentale, basato prevalentemente sul confronto diretto di forza contro forza, l’insegnamento orientale propone un approccio ispirato al principio circolare. Piuttosto che affrontare l’avversario a viso aperto, è più utile e efficace […]